Forum Altomesima Online - Marino Gullì un dasaese emigrato
    Forum Altomesima Online

Forum Altomesima Online
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota: Gli utenti registrati possono creare un loro Blog



 Tutti i Forum
 Dasà
 Piazza virtuale Montecitorio: "a cruci i petra"
 Marino Gullì un dasaese emigrato
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Admin
Amministratore




Inserito il - 16 dicembre 2009 : 00:01:17  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Admin Invia a Admin un Messaggio Privato Aggiungi Admin alla lista amici
Lettera di Marino Gullì, scrive ai suoi paesani dall'Argentina:

Cari Paesani. Qui ho scritto un poema che lo dedico alla mia mamma con tutta la
sua famiglia. É una riunione famigliare che si svolge a Dasà. Invito a Voi di
portare uno scritto ai miei parenti, oppure di menzionare la mia pagina web.
http://www.argentinapatriagrande.com
Adesso sto preparando un´altro CD con molti temi, però in spagnolo. Si
distaccano questi temi...: ARGENTINA, LE GUERRE PER L´ACQUA.
AIUTATEMI....VOGLIO ACQUA....VOGLIO VIVERE.
LE CATERATTE DELL´IGUAZÚ. UN MONUMENTO SECCO DELLA NATURALEZZA.
L´ACQUA....VALE PIÚ DELLA SALUTE.
LE DIECI PIAGHE DELLA NATURALEZZA.
Questo che oggi succede in Danimarca, io da trenta quattro anni che cominciavo a prevvenire.

In marzo quando presento il nuovo CD, presento la FAMIGLIA STRAMANDINOLI. Cosí paesani per tutto il mondo sapranno che DASA' ha un autore e scrittore: MARINO GULLI'.

Scusatemi se forse c´é qualcun errore.

BUON NATALE E BUON CAPODANNO E 2010 VI DESIDERO PER TUTTI.






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 590  ~  Membro dal: 18 maggio 2008  ~  Ultima visita: 25 marzo 2025

zucchino
Utente Medio



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 18 dicembre 2009 : 18:43:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zucchino Invia a zucchino un Messaggio Privato Aggiungi zucchino alla lista amici
Se non sbaglio Marino Gullì è l'amico che cercava nicola Pace. Comunque io mi ricordo quando lui e la sua famiglia sono partiti per l'argentina, sua sorella Feliciuzza era mia compagna di scuola. Abitavano in via Indipendenza, nell'attuale casa di " Fiore"; suo padre si chiama Michele e sua madre è sorella dei fratelli Stramandinoli detti: "Cola e Fortunato d'u 'ngegnìeri".
Suoi cugini, figli del defunto Fortunato d'u 'ngegnìeri sono: Nicola Stramandinoli che esercita a Dasà il mestiere di fabbro, sua sorella Teresa che abita a vibo, sposata con Franco Fiumara, l'altro fratello Rosario menomato fisicamente per un incidente capitatogli e l'altra sorella, più grande sposata con " Cienzu d'u Tropianu", che vive a Varese. Sua zia Teresina Romanò, moglie del defunto Nicola d'ù 'ngegnieri e i tre figli (Teresa Enzo e Gianni, vivono a Torino. Scusatemi, ma quando leggo storie di emigrati dasaesi, mi emoziono.
Alla prossima da Peppi giogà




 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Dasa'  ~  Messaggi: 34  ~  Membro dal: 25 giugno 2008  ~  Ultima visita: 29 marzo 2013 Torna all'inizio della Pagina

Admin
Amministratore




Inserito il - 20 dicembre 2009 : 18:56:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Admin Invia a Admin un Messaggio Privato Aggiungi Admin alla lista amici
Lettera di Marino Gullì del 28 Novembre 2009, che non avevo visto:

Carissimi paesani. Oggi ho scritto a Nicola Pace, ed ho spiegato il perchè non mi potevo contattare. Ho scritto molti temi e poemi sulla naturalezza, i cambi climatici, i calentamenti globali, e il punto centrale é stato l´acqua.
Però su tutto questo ho scritto questo gran e dolce poema: POPOLO: DASÀ. FAMIGLIA STRAMANDINOLI.
Presento a tutta la famiglia Stramandinoli come se tutti siamo a Dasà, ed avanti al focolare, ove la mia nonna Clementina Anzoise è davanti al focolare e fa un dolce racconto della sua vita attorno ai suoi figli, Nicola, Fortunato e la mia mamma Maria Domenica Eugenia, ed i nipotini col cognome Stramandinoli.
Adesso sto preparando un nuovo CD con questo poema ed altri dodici temi. Però, quando l´ho in libro, lo faccio passare in CD, ed invierò
questo poema.
Spero che nei prossimi giorni posso fare questo. Su questo poema, nè la mia mamma lo sa, perchè lo voglio presentare in sorpresa. Tanti saluti a
tutti.....Marino Gullì





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 590  ~  Membro dal: 18 maggio 2008  ~  Ultima visita: 25 marzo 2025 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.