Autore |
Discussione  |
|
zucchino
Utente Medio
 

Utente Valutato:
 |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 09:02:36
|
Dopo il convegno del 22 agosto 2009 sull’armistizio del 1943, l’ACD, continuando sul filone della storia d’Italia, giorno 13 dicembre alle ore 17,30, nei locali della Biblioteca Comunale di Dasà, presenta un nuovo convegno: Storia d’Italia: dal 1943 al 1947 (nascita della Repubblica), con proiezione di spezzoni di filmati d’epoca, la relazione del Prof. Francesco Romanò ed il successivo dibattito. La relazione del prof. Romanò illustrerà le varie tappe del tema del convegno: armistizio, Repubblica di Salò, lotta partigiana, fine della guerra, referendum, nascita della Repubblica e costituente. Seguirà il dibattito. L’ACD è lieta di invitarvi a partecipare.
|
|
|
Regione Calabria ~
Prov.: Vibo Valentia ~
Città: Dasa' ~
Messaggi: 34 ~
Membro dal: 25 giugno 2008 ~
Ultima visita: 29 marzo 2013
|
|
Admin
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 13 dicembre 2009 : 20:36:12
|
Come sopra annunciatoci dal forumista Zucchino si è da poco concluso il convegno: "Storia d'Italia: dal 1943 al 1947" organizzato nei locali della struttura Biblioteca dall'ACD. Il convegno, che la visto - fra gli altri- la positiva partecipazione di 12 giovani tra il pubblico, è stato introdotto dal presidente dell'ACD Grazio Pagano. E' seguito un filmato, raccolta di spezzoni d'epoca dell'Istituto Luce, montato da Gabriele Scaturchio e Fornito da Lele Sergio. E' seguito una presentazione del tema dello storico Francesco Romanò, e poi il sapiente coinvolgimento del pubblico presente, per non rendere pesante il tema, che ha rivolto allo storico una serie di domande a chiarimento degli argomenti trattati. Cito ad esempio, il fatto che a Dasà all'epoca nel 1946 ebbe a vincere la monarchia nel referendum e a Napoli stravinse e vi furono pure dei tumulti quando si appurò l'esito finale che la Repubblica aveva vinto con oltre due milioni di voti in più. Bella iniziativa dell'ACD in linea con l'impegno, preso ad agosto, di organizzare altri eventi su temi storico-culturali.
|
|
Saluti Amministratore ------------------- Seguici anche su Facebook:

 Abbonati alle notizie del forum
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Messaggi: 590 ~
Membro dal: 18 maggio 2008 ~
Ultima visita: 25 marzo 2025
|
 |
|
Achille
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 14 dicembre 2009 : 17:23:58
|
Avendo lamentato in passato la mancanza di eventi culturali di questo tipo, lodo anch'io la bella iniziativa costituita dal convegno che si è svolto ieri e mi complimento con il Prof. Romanò e l'ACD per la coerenza dimostrata nel dare continuità a queste manifestazioni dopo la dichiarazione di intenti fatta ad agosto. Esprimo, infine, il mio compiacimento per il successo del convegno che data l'ottima organizzazione e l'interesse suscitato dal tema trattato ha visto presente un pubblico numeroso, attento e partecipativo.

|
|
|
Regione Calabria ~
Prov.: Vibo Valentia ~
Città: Dasà ~
Messaggi: 11 ~
Membro dal: 09 giugno 2008 ~
Ultima visita: 09 marzo 2012
|
 |
|
enzo
Moderatore
 

Utente Valutato
 |
Inserito il - 14 dicembre 2009 : 18:21:53
|
Mi associo anch'io al coro dei complimenti per l'iniziativa dell'ACD e non potrei fare altrimenti, visto che più volte ho espresso la mia idea sulle iniziative culturali, sintetizzabile nell'espressione: "Non solo sagre". Avrei anche partecipato volentieri se l'avessi saputo in tempo, ma la mia presenza è un dettaglio irrilevante. L'importante è che qualcosa si muova e che si dia una certa continuità ( nei limiti del possibile) alle iniziative ( "Non solo Agosto e Natale"...). Cordialmente enzo
|
|
|
Regione Calabria ~
Messaggi: 42 ~
Membro dal: 09 giugno 2008 ~
Ultima visita: 23 marzo 2012
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|