Vibo Valentia: Castello Svevo-Normanno
 Il
castello di Vibo
Valentia, fu eretto su quella che un tempo era l'acropoli di
Hipponion; sorge nel punto piu' alto dell'attuale Vibo Valentia, nel
cuore di un suggestivo quartiere di epoca medioevale, con vista
dell'intero abitato e della valle del fiume Mesima. Il castello e' sorto
per volere di Ruggiero d'Altavilla, che fece edificare un'imponente
torre di pianta triangolare, affiancata da altre tre torri a pianta
cilindrica; intorno a questa originaria struttura si sviluppo' in
seguito Monteleone; il castello venne fortificato con la costruzione di
una cinta muraria. L'imperatore Federico II di Svevia fece aggiungere
alla torre quattro bastioni, dandole l'aspetto di un vero e proprio
castello. Durante l'epoca angioina e nel periodo della signoria dei
Pignatelli, la rocca fu modificata con l'aggiunta di un complesso
sistema di fortificazioni. Gravemente danneggiato dai tremendi terremoti
del 1659 e del 1783, il castello e' stato recentemente restaurato ed
oggi ospita il Museo Archeologico Statale "Vito Capialbi",
insigne letterato vibonese.
Dati
Istat 2001 Comuni Prov. VV
Relax
Infazione
Forum
altomesima:
registrati
- esegui
il login
aggiungi ai preferiti
Portale
altomesima
come pag. iniziale
Translate
in english with babelfish
Per suggerimenti,
segnalazioni di
eventuali errori scrivi a:info_altomesima@comunedasa.it
Sito
Testato
con Browser
Microsoft Internet Explorer 6.0 risoluzione
video consigliata: 800x600 pixel |