Forum Altomesima Online - tutto quello che esce dal cuore
    Forum Altomesima Online

Forum Altomesima Online
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota: Gli utenti registrati possono creare un loro Blog



 Tutti i Forum
 Dasà
 Piazza virtuale Montecitorio: "a cruci i petra"
 tutto quello che esce dal cuore
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

coco
Utente Medio



Inserito il - 24 giugno 2009 : 16:45:22  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di coco Invia a coco un Messaggio Privato Aggiungi coco alla lista amici
Un saluto a tutte le persone che si affacciano e che scrivono su questo forum.

Vorrei parlare un po' riguardo al martedi di Pasqua a Dasa'.

premetto che scrivero' soltando la prima parte del mio intervento,


Parte prima:

Giorni addietro, mentre mi recavo al lavoro, come tutte le persone che hanno un pizzico di Fede, ho raccomandato la mia giornata alla Madonna, e in particolare da buon fedele dasaese alla Madonna della CONSOLAZIONE , recitando la preghiera che il Parroco Salvatore Santaguida ha scritto in onore a MARIA MADRE DELLA CONSOLAZIONE, una preghiera che credo ogni Dasaese ha recitato almeno una volta nella propria vita. Spero inoltre che la VERGINE MARIA faccia vivere ancora tanti anni il nostro parroco. Questa preghiera ha la capacità di trasportarti al Martedi di Pasqua, donandoti tutto lo stato d'animo che si vive.......................................................

fine prima parte.










 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 19 ottobre 2008  ~  Ultima visita: 06 luglio 2009

Cristian
Utente Medio

Berserkr_Rage


Inserito il - 24 giugno 2009 : 21:22:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cristian Invia a Cristian un Messaggio Privato Aggiungi Cristian alla lista amici
Ciao Salvatore,
non vorrei fare subito il pignolo della situazione ma, a parte che il modo di "sponsorizzare" un nuovo forum su Dasà che sembra una operazione di marketing virale, ci hai fatto sto preambolo che tende verso il sermone e poi il resto non si trova?
Sul fantomatico forum non si trova niente...
grazie per il prezioso contributo dato






  Firma di Cristian 
Si scateni la "Berkserksgangr" e con essa combatterò per ciò in cui credo...

 Regione Estero  ~ Città: Valencia - Espana  ~  Messaggi: 18  ~  Membro dal: 23 maggio 2008  ~  Ultima visita: 25 novembre 2012 Torna all'inizio della Pagina

coco
Utente Medio



Inserito il - 30 giugno 2009 : 22:12:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di coco Invia a coco un Messaggio Privato Aggiungi coco alla lista amici
Cristian,
mi scrivi che faccio operazioni di marcketingggg virttttuale,
ma non so cosa siano , e nemmeno come si scrivono.
Per quanto riguarda il "sermone", ne possiamo parlare.
Se per te parlare di Fede e' un sermone, forse hai visto troppe puntate in televisione del telefilm "Settimo cielo",e quindi fai un po' di confusione.
Se vuoi aprire una discussione, sei ben accetto ANCHE nel forum che non trovavi.
ESISTE DAVVERO
REGISTRATI

Salvatore Romanò






Modificato da - coco in data 30 giugno 2009 22:14:49

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 19 ottobre 2008  ~  Ultima visita: 06 luglio 2009 Torna all'inizio della Pagina

Cristian
Utente Medio

Berserkr_Rage


Inserito il - 01 luglio 2009 : 03:12:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cristian Invia a Cristian un Messaggio Privato Aggiungi Cristian alla lista amici
Marketing VIRALE...
è quando un probabile "consumatore" viene bombardato continuamente da pubblicità e incitamenti vari a consumare un bene o un servizio che ancora non è disponibile sul mercato.
se la spiegazione non ti convince fai una ricerca per conto tuo su internet...

Non è il forum che non trovavo ma l'intervento... comunque alla fine, dopo qualche ora, ho trovato il prezioso sermone e se non ho frainteso del tutto ciò che scrivi invita a NON AGIRE!
Beh, grazie per l'invito all'immobilismo ma credo che sia ora di smettere di abbassarsi i pantaloni ed offrire le terga.

A proposito non ho mai seguito Settimo Cielo... non fa al caso mio. E. da buon uomo di non fede, vorrei solo che il mio paese ed il mio popolo siano lasciati in pace a portare avanti le tradizioni che li legano ai propri avi.

GRAZIE PER L'INCITAMENTO MA NON MI ISCRIVO IN UN FORUM VUOTO A COMANDO






Modificato da - Cristian in data 01 luglio 2009 03:14:44

  Firma di Cristian 
Si scateni la "Berkserksgangr" e con essa combatterò per ciò in cui credo...

 Regione Estero  ~ Città: Valencia - Espana  ~  Messaggi: 18  ~  Membro dal: 23 maggio 2008  ~  Ultima visita: 25 novembre 2012 Torna all'inizio della Pagina

zucchino
Utente Medio



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 04 luglio 2009 : 19:38:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zucchino Invia a zucchino un Messaggio Privato Aggiungi zucchino alla lista amici
Permettimi, caro Salvatore, di fare un commento al tuo appassionato articolo.
Come avrai sicuramente visto mi sono registrato al sito, non perché lo ritengo interessante (sarebbe assurdo e presuntuoso giudicarlo sin da ora), ma soltanto perché ritengo che ogni iniziativa riguardante il nostro paese e le nostre tradizioni meriti il giusto appoggio.
Ad essere sincero non ho capito bene qual è il tuo pensiero riguardo al mantenimento delle tradizioni ed in particolare quelle riguardanti ‘Marti ‘i Pasca’ a Dasà. Oltretutto non è chiaro se le ritieni importanti o meno. Quindi adesso ti dico cosa penso io a riguardo:
Le tradizioni, dal punto di vista laico, sono la carta di identità di un paese, quindi in esse si identifica la storia e la cultura della comunità; pertanto tutti gli appartenenti, residenti e non, dovrebbero essere fieri non solo di rispettarle ma pretendere che anche gli altri le rispettino. Se poi ci aggiungiamo il lato religioso e quindi la manifestazione della fede attraverso la pietà popolare, alla pretesa si aggiunge anche il non voler modificare ciò che ognuno di noi vive in modo personale ed intenso, emozionandosi attraverso lo svolgimento dei riti e delle funzioni che si tramandano nel tempo.
La comunità dasaese ha dimostrato saggezza, nei tempi passati, condividendo i motivi addotti dal Vescovo del tempo, che hanno portato all’eliminazione degli incanti per portare la statua della Madonna. Questo sta a dimostrare che con il coinvolgimento, con la condivisione e con la preparazione preventiva, se la modifica proposta ha un senso, la comunità risponde positivamente; altra cosa è imporre in modo arrogante e provocatorio e all’ultimo istante i cambiamenti, in segno di sfida alla comunità minacciando ed offendendo chi ha il coraggio di ribellarsi.
A dimostrazione di quanto penso, ti riporto solo qualche esempio eclatante successo in questi ultimi anni.
Nel tuo articolo hai ricordato la veglia del lunedì di Pasqua con i canti tradizionali; forse non sai che il parroco ne ha modificato lo svolgimento. Da tempi immemorabili infatti la veglia avveniva nella Chiesa della Consolazione, dove ogni fedele si recava fino a notte inoltrata per cantare gli inni tradizionali dialettali e non. Adesso non è più così perché il parroco si è inventato ed ha aggiunto una processione serale, che in cuor nostro nessuno vuole, per portare la statua nell’altra Chiesa, dove celebra la veglia fino a notte inoltrata, per poi riportarla nella sua Chiesa.
Caro Salvatore, se non ricordo male, tu indossavi l’abito della confraternita del Rosario e penso ci tenessi anche tu a che i rosarianti, ‘marti ‘i Pasca’, portassero a spalla la statua della Madonna dall’altare fino al sagrato della Chiesa, come era uso e tradizione fare da tantissimi anni; ebbene, anche questo non succede più perché il parroco quest’anno lo ha proibito all’ultimo istante, in modo arrogante, provocatorio e senza alcuna giustificazione.
Le figure dei maestri Valentino, con cui si faceva il sepolcro il venerdì santo, sono ormai depositate in una cassa ed inutilizzati per un capriccio del parroco.
Le processioni nella settimana del “Corpus Domini”, (ricordi gli altarini nei rioni del paese?), non si fanno più per decisione del parroco.
Potrei continuare ancora per un bel po’ con episodi di questo tipo ma preferisco non dilungarmi oltre.
Ecco, caro Salvatore, tu queste cose, vivendo lontano, le ignori (di proposito o inconsapevolmente), ma non pensi che almeno noi, subendo quotidianamente questo tipo di comportamento, abbiamo il diritto di manifestare il nostro disappunto?
Per questo ed altri motivi, alcuni di noi abbiamo ottenuto la possibilità di essere convocati dal nuovo Vescovo in rappresentanza di un gruppo di fedeli della comunità che precedentemente ci avevano manifestato il loro consenso.
Nell’occasione abbiamo espresso il nostro pensiero in merito a quanto avvenuto in questi anni attraverso un promemoria dettagliato che, tra l’altro, pone l’accento sulla situazione che si va aggravando di giorno in giorno nella nostra comunità per il deterioramento dei rapporti con il Parroco. Tutto ciò l’abbiamo fatto anche perché convinti che il Vescovo, essendo stato nominato da poco nella nostra Diocesi, non ne fosse al corrente.
Di certo non è una bella situazione quella che sta vivendo la nostra comunità. Si nota infatti una disaffezione crescente alla fede ed alla vita della Chiesa che, come cattolico, ritengo un male irreparabile a cui la nostra comunità sta andando incontro senza intervento alcuno. Viviamo con un Parroco che invece di operare per creare serenità in paese, si adopera per creare divisioni e per costruire il suo progetto in località Salvatore, ormai al centro dei suoi impegni. Tutto ciò lo porta ad essere assente per la comunità avendo deciso di non vivere insieme a noi nessuna manifestazione che le associazioni o le scuole organizzano in paese.
Caro Salvatore, nel tuo articolo esprimi disappunto per il “modo squallido e profano cosparso di ingiurie , di
bassezze e di arroganza” con cui si è parlato della ‘Ncrinata; io ho letto semplicemente sfoghi pieni di amarezza da parte di dasaesi devoti come te alla Madonna della Consolazione e fermamente convinti che la tradizionale ‘Ncrinata non debba essere stravolta.
Per questo, mentre tu preghi che il vecchio parroco Don Salvatore possa vivere a lungo (personalmente mi associo a questa preghiera), io prego Dio e la Madonna della Consolazione che illumini il Vescovo a prendere la decisione di sostituire il nuovo parroco al più presto, per il bene della comunità dasaese tutta.
Un saluto affettuoso a te e a tutti quelli che leggeranno il mio articolo, che lo condividano o no.
Peppi Giogà






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Dasa'  ~  Messaggi: 34  ~  Membro dal: 25 giugno 2008  ~  Ultima visita: 29 marzo 2013 Torna all'inizio della Pagina

coco
Utente Medio



Inserito il - 05 luglio 2009 : 22:26:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di coco Invia a coco un Messaggio Privato Aggiungi coco alla lista amici
Carissimo Peppi Giogà, mi ha rincuorato molto che hai risposto alla mia discussione inziata nel Forum dell'Associzione Culturale e in Questo Forum e proseguita nel Forum che io con altri amici e amiche stiamo cercando di creare e portare avanti. Di certo persone come te' si contano "nel palmo della mano destra".
Risponderti e' molto impegnativo ma ti rispondero'

Salvatore Romano'






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 19 ottobre 2008  ~  Ultima visita: 06 luglio 2009 Torna all'inizio della Pagina

mimc
Utente Attivo

Altomesima Online


Inserito il - 05 luglio 2009 : 22:34:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimc Invia a mimc un Messaggio Privato Aggiungi mimc alla lista amici
Caro Peppi,
come saprai, non avrei titolo ad intervenire in questa discussione, in quanto non sono un praticante della chiesa, ma sinceramente come cittadino dasaese mi dispiace che la comunità sia disgregata, anche fra i cattolici.
Sarebbe interessante se il pensiero da te sopra espresso, nei confronti del parroco, sia maggioritario nella comunità dasaese.
Penso che per capire ciò potrebbe essere utile fare una raccolta firme, attraverso cui, una buona volta, si capisca quali sono i numeri a favore dell'una e dell'altra fazione; ciò al fine di rispettare quella maggioritaria e portare serenità.

Tanti saluti
Domenico Capano






Modificato da - mimc in data 05 luglio 2009 22:38:22

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 91  ~  Membro dal: 18 maggio 2008  ~  Ultima visita: 26 gennaio 2013 Torna all'inizio della Pagina

Admin
Amministratore




Inserito il - 23 agosto 2009 : 13:02:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Admin Invia a Admin un Messaggio Privato Aggiungi Admin alla lista amici
Oggi, 23 agosto 2009, D. Pietro Cutuli, parroco dasaese, ha salutato e ringraziato i fedeli, accorsi per ascoltare la sua ultima messa a Dasà. Infatti, è stato trasferito, dal vescovo, in altra sede. Eserciterà il suo mandato pastorale nelle parrocchie di Gerocarne.
I fedeli hanno risposto al saluto del parroco con un un applauso maggioritario.






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 590  ~  Membro dal: 18 maggio 2008  ~  Ultima visita: 25 marzo 2025 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi.