Franco Di Giorgi L'INFERNO DELLO STALKING CIBERNETICO
Da nove mesi i compagni di scuola e altri coetanei le dicevano 'porti sfiga'. E lei, a dodici anni, si è buttata di sotto. L'ha fatta finita. Si è suicidata. È solo l'ultimo, questo di Nuoro, di una lunga serie di tragici episodi causati dal cyberbullismo. La notizia è uscita il 13 febbraio su Repubblica. Ma è da parecchio tempo che se ne sente parlare. Il mese scorso, ad esempio, anche un'altra dodicenne di Pordenone, sempre per lo stesso motivo, si era lanciata dal secondo piano della sua casa. Per fortuna in questo caso i medici sono riusciti a salvarla. Dal Fatto Quotidiano apprendiamo tra l'altro che secondo alcuni dati Istat oltre il 50% degli under 18 ha subìto un atto di violenza. La gravità del problema, di questo nuovo, incontrollabile e assurdo epifenomeno cibernetico, è tale e la frequenza così allarmante da spingere alcuni politici a presentare un più che opportuno e specifico disegno di legge. Speriamo che almeno qui - la sfiducia però è tanta - non preverrà la logica disfattista del "canguro". Certo, i giovani sono più fragili. Ma l'emergenza riguarda anche gli adulti, giacché questo del cyberbullismo rientra già nella categoria dello stalking ...
CONTINUA
L'inferno dello stalking cibernetico
|