Forum Altomesima Online - Discorso per il 70º anniversario della Liberazione
    Forum Altomesima Online

Forum Altomesima Online
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota: Importante per il caricamento avatar (dimensione max 96x96 pixel): chiamate i vostri file d'immagine con nomi che non abbiano spazi; usate solo lettere e numeri !



 Tutti i Forum
 Editoriale
 Articoli e Notizie
 Discorso per il 70º anniversario della Liberazione
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Admin
Amministratore




Inserito il - 24 aprile 2015 : 10:20:59  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Admin Invia a Admin un Messaggio Privato Aggiungi Admin alla lista amici
IN OCCASIONE DEL 70-ESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE.
INTERVENTO DI DOMANI 25 APRILE 2015 DEL GIOVANE FABIO GIALDI AL MEMORIALE DI LACE




La Libertà appartiene a chi la vuole e sa conservarla


Ogni anno, da 70 anni, noi Italiani celebriamo col 25 aprile il giorno della memoria della Liberazione nazionale dalla dittatura nazista e fascista e in senso lato da ogni tipo di regime. Se oggi viviamo in un paese libero e democratico, lo dobbiamo al coraggio e al sacrificio di quanti, seppur cresciuti nella dittatura e manipolati dalla propaganda fascista, seppero ribellarsi, combattere ed anche morire per un futuro migliore, che oggi è il nostro presente. È grazie alla Lotta di Resistenza e al sacrificio di tante giovani vittime che concetti come Libertà, Giustizia, Uguaglianza sono diventati per noi valori "normali", sottintesi, quasi scontati; tanto scontati da rischiare di essere banalizzati o considerati ipso facto intoccabili, inalienabili. Invece la libertà è un bene prezioso, che deve essere rinnovato e protetto ogni giorno, con grande vigilanza. È giusto e doveroso ringraziare e celebrare gli eroi della Resistenza, uomini e donne, partigiani, civili, soldati, che indipendentemente dalle ideologie politiche hanno saputo dire no, con fermezza, alla guerra e alla dittatura, ma ancora più doveroso e necessario è proseguire nello spirito della Resistenza di allora, vigliando sui prerequisiti che garantiscono la libertà reale. La Libertà appartiene a chi la vuole e sa conservarla. In questo senso, il primo insegnamento che ci viene dalla Resistenza è NON ESSERE INDIFFERENTI, perché l'indifferenza e l'egoismo sono terreno fertile per la manipolazione del pensiero soggettivo e collettivo. Inoltre il popolo della Resistenza, così eterogeneo, multipartitico e multigenerazionale, ci insegna anche a NON ESSERE INTOLLERANTI, a non vedere gli altri diversi, meno degni di noi (primo passo verso il razzismo). Anche gli antichi dicevano nihil humani mihi alienum est, "nulla di ciò che è umano mi è alieno". Concludendo, lo sforzo partigiano è stato forse il primo esempio di reale unità nazionale e impegno collettivo, valori che al giorno d’oggi andrebbero recuperati.

FABIO GIALDI
(Liceo Scientifico 'A. Gramsci' di Ivrea)
(25 aprile 2015, intervento al memoriale di Lace)


La libertà appartiene a chi la vuole e sa conservarla


"Attraverso la somma dei sacrifici e dei dolori sopportati, col grandioso apporto dato alla causa della libertà, con i risultati militari ottenuti, il movimento partigiano è riuscito ad assumere un significato morale di valore altissimo.
Ha riscattato dinnanzi al mondo, insieme a coloro che nei campi di Germania tennero fede alla loro patria, la dignità del popolo italiano; ha dimostrato ben altrimenti, che generiche e facili affermazioni verbali, la sua volontà di essere un popolo libero degno di essere riammesso nella vita delle libere nazioni."


Giorgio Bocca






 Firma di Admin 
Saluti
Amministratore
-------------------
Seguici anche su Facebook:





Abbonati alle notizie del forum


 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 590  ~  Membro dal: 18 maggio 2008  ~  Ultima visita: 25 marzo 2025
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.