Forum Altomesima Online - Luigi Galvani, un femminista del Settecento
    Forum Altomesima Online

Forum Altomesima Online
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota: Gli utenti registrati possono creare il loro Album Fotografico: cliccare su Album Foto



 Tutti i Forum
 Editoriale
 Articoli e Notizie
 Luigi Galvani, un femminista del Settecento
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Admin
Amministratore




Inserito il - 28 marzo 2014 : 20:54:13  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Admin Invia a Admin un Messaggio Privato Aggiungi Admin alla lista amici


Piaceva molto il brodo di rane al professor Luigi Galvani (1737-1798). Un giorno, nella cucina di casa sua, gli capitò di toccare con un oggetto metallico una di quelle bestioline, già spellata e preparata per la bollitura: subito il suo corpo cominciò a muoversi a scatti come fosse vivo.
Lo scienziato bolognese volle cercare una spiegazione di quel fenomeno. Prese altre rane, tolse loro la pelle e la parte anteriore, lasciando solo le zampe posteriori unite alla colonna vertebrale, e le sottopose a una serie di esperimenti: ne ricavò la scoperta di una forza insita nei muscoli e nei nervi che chiamò "elettricità animale". Nozione che è alla base della moderna elettrofisiologia e delle neuroscienze.
Alla straordinaria personalità di Galvani, medico chirurgo, ostetrico, anatomista, fisico, chimico e fisiologo, docente all’università di Bologna, nonché terziario francescano, dedicano un saggio Francesco Agnoli e Andrea Bartelloni nel libro "Scienziati in tonaca" ...
...
Nicola Bruni


Luigi Galvani, un femminista del Settecento






 Firma di Admin 
Saluti
Amministratore
-------------------
Seguici anche su Facebook:





Abbonati alle notizie del forum


 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 590  ~  Membro dal: 18 maggio 2008  ~  Ultima visita: 25 marzo 2025
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.