Autore |
Discussione  |
|
Admin
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 06 luglio 2011 : 12:45:50
|
Dasà salva Arrivano gli 80mila euro Esulta Greco
DASA' Mentre negli altri comuni, in particolare a San Nicola da Crissa e a Nicotera, continua a crescere l'indignazione per i tagli dei finanziamenti decisi dalla Regione, a Dasà si esulta, perchè qui gli ottantamila euro per la riqualificazione del centro storico arriveranno. Lavori salvi, dunque, tanto che il consigliere di opposizione Pasquale Greco, oltre a dichiararsi estremamente soddisfatto, si è sentito in dovere di ringraziare l'assessorato ai Lavori pubblici, tutta la giunta Scopelliti, nonché il consigliere regionale Alfonsino Grillo "per essersi profuso al fine di sbloccare le somme". Una dimostrazione, questa, "di quanto forte e reale sia l'attenzione per il territorio, scevra da campanilismi e volta al bene di tutti i cittadini e allo sviluppo della comunità locale, oltre che di altri centri della Provincia". L'occasione, però, è ghiotta anche per rimbrottare e pungolare "l'attuale amministrazione comunale, rea di non essersi distinta per aver ottenuto e, a volte, nemmeno richiesto, contributi anche e soprattutto agli enti vicini politicamente", e per lanciare l'augurio che "possa svegliarsi almeno in quest'ultimo periodo, anche se - conclude Greco - visti gli ultimi improduttivi quattro anni di gestione e purtroppo per la cittadinanza, dubito che ciò accadrà".
r. v.
Fonte: calabria ORA 3 luglio 2011
|
|
Saluti Amministratore ------------------- Seguici anche su Facebook:

 Abbonati alle notizie del forum
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Messaggi: 590 ~
Membro dal: 18 maggio 2008 ~
Ultima visita: 25 marzo 2025
|
|
Admin
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 07 luglio 2011 : 00:03:18
|
fondi regionali ai comuni
Corrado: "Greco ha poco da esultare" Grillo: "Niente tagli"
GEROCARNE Ringrazia l'onorevole Grillo e l'assessore Gentile, Gabriele Corrado, sindaco di Dasà ma, al contrario del consigliere di minoranza al comune Pasquale Greco, che nei giorni scorsi aveva "esultato" per lo stanziamento, non è per nulla soddisfatto della somma assegnata all'ente da lui guidato. "La passata amministrazione Loiero - spiega infatti - aveva previsto per Dasà 260mila euro, 160 dei quali assicurati da Gaetano Bruni ed 80 dal consigliere Bruno Censore. Ora, questi si sono ridotti ad 80, di cui ringrazio per l'assegnazione, ma non capisco, vista l'ampia decurtazione dei 2/3, cosa abbia da esultare il consigliere Greco". Ma l'esultanza di Greco non è stata l'unica cosa ad aver indignato Corrado. Infatti, nella nota dei giorni scorsi, Greco, criticando l'attuale amministrazione per "non essersi distinta per avere ottenuto e, a volte, neanche richiesto, contributi anche agli enti vicini politicamente", si era augurato che la stessa "possa svegliarsi almeno nell’ultimo periodo, anche se, visti gli ultimi improduttivi 4 anni di gestione, dubito che ciò accadrà". "Il consigliere Greco - la risposta di Corrado - prima di aprire bocca deve informarsi su ciò che abbiamo fatto e, se ne ha il coraggio, venga che gli faccio un elenco completo dei lavorio eseguiti. Mi dica lui invece - il suo ultimo commento - cosa ha fatto da consigliere di maggioranza nei precedenti 5 anni, se non rischiare di mandare in dissesto il Comune, anche con le prebende varie che pure lui percepiva".
Tornando agli interventi previsti dalla legge 24/87 è da segnalare una nota con cui Alfonsino Grillo, in ordine ad ulteriori polemiche circa il verificarsi di discriminazioni, in particolare del Vibonese, respinge ogni accusa affermando di non vedere "discriminazioni politiche né territoriali". A sostegno delle sue parole Grillo afferma che "l'intervento più sostanzioso è appannaggio del Comune di Lamezia, amministrato da un sindaco di sinistra. Per non parlare dei diversi comuni vibonesi di riconoscibile e dichiarato colore politico. Per ciò che riguarda Vibo non mi pare sia l’ultima provincia per finanziamenti assegnati. In ogni caso, i progetti non sono stati finanziati in proporzione ai dati demografici o all’estensione territoriale ma in base alle previsioni di legge". Riferendosi, poi, al presunto taglio dei finanziamenti, Grillo afferma: "Chi sostiene vi siano stati dovrebbe indicare in quale capitolo di bilancio erano stati previsti. Invece di una cosa sono certo: questa amministrazione non è partigiana, ne è dimostrazione il modo in cui sono stati assegnati i finanziamenti per la depurazione e quelli della legge 24". val. col.
calabria ORA 6 luglio 2011
|
|
Saluti Amministratore ------------------- Seguici anche su Facebook:

 Abbonati alle notizie del forum
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Messaggi: 590 ~
Membro dal: 18 maggio 2008 ~
Ultima visita: 25 marzo 2025
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|