Autore |
Discussione  |
|
Admin
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 22:43:44
|
Una scossa di terremoto si è avvertita alle ore 21,20 circa di questa sera nei paesi dell'Alto Mesima ... A Dasà, Acquaro, Arena si è avvertita nitidamente causando tanta paura in alcuni abitanti. Alcune persone sole sono andate a dormire dai parenti. Non si hanno al momento ulteriori notizie circa la magnitudo e l'epicentro, non risultano danni a persone.
|
|
Saluti Amministratore ------------------- Seguici anche su Facebook:

 Abbonati alle notizie del forum
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Messaggi: 590 ~
Membro dal: 18 maggio 2008 ~
Ultima visita: 25 marzo 2025
|
|
Admin
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 10 settembre 2010 : 23:00:54
|
Dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia risulta il terremoto in località Le Serre (Piani di Acquaro)
Magnitudo (Ml Magnitudo locale) 3.1 (Scala Richter) - CALABRIA - VIBO VALENTIA 10/09/2010 21:19:48 (italiana) 10/09/2010 19:19:48 (UTC)
Profondità: 9,8 km
Comuni entro i 10Km
SAN PIETRO DI CARIDA' (RC) ACQUARO (VV) ARENA (VV) DASA' (VV) DINAMI (VV) FABRIZIA (VV) GEROCARNE (VV) PIZZONI (VV) SORIANELLO (VV) SORIANO CALABRO (VV)
il terremoto ha avuto un epicentro in Coordinate 38.539°N, 16.214°E corrispondente alla contrada Cerasara
"Pare che il vulcano Diavolumani si è risvegliato."
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2214024390/event.php
|
|
Saluti Amministratore ------------------- Seguici anche su Facebook:

 Abbonati alle notizie del forum
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Messaggi: 590 ~
Membro dal: 18 maggio 2008 ~
Ultima visita: 25 marzo 2025
|
 |
|
Cristian
Utente Medio
 

 |
Inserito il - 11 settembre 2010 : 15:24:15
|
Ciao Non vorrei sembrare volgare ma con questa mia esternazione ma la dico come m'è venuta in testa:
si risbighja diavulomani su "c..." pè tutti!!!
speriamo di no!
|
|
Si scateni la "Berkserksgangr" e con essa combatterò per ciò in cui credo... |
|
Regione Estero ~
Città: Valencia - Espana ~
Messaggi: 18 ~
Membro dal: 23 maggio 2008 ~
Ultima visita: 25 novembre 2012
|
 |
|
Admin
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 13 settembre 2010 : 11:09:20
|
Dal quotidiano calabria Ora, un articolo di Valerio Colaci sull'evento sismico, intitolato: Tanto spavento, ma nessun danno Nell'articolo l'autore parla del monte Diavulomani e di una leggenda popolare che vuole in esso presente un vero e proprio vulcano a riposo. Sarebbe interessante sapere se trattasi effettivamente di una leggenda o se esistono documenti che testimoniano la presenza di un vero e proprio vulcano a riposo. So soltanto che gli anziani parlano di Diavulomani come di vulcano.
|
|
Saluti Amministratore ------------------- Seguici anche su Facebook:

 Abbonati alle notizie del forum
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Messaggi: 590 ~
Membro dal: 18 maggio 2008 ~
Ultima visita: 25 marzo 2025
|
 |
|
|
Discussione  |
|