Forum Altomesima Online - Cento candeline per zia Rosa
    Forum Altomesima Online

Forum Altomesima Online
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota: Importante per il caricamento avatar (dimensione max 96x96 pixel): chiamate i vostri file d'immagine con nomi che non abbiano spazi; usate solo lettere e numeri !



 Tutti i Forum
 Dasà
 Attività Amministrativa Dasà
 Cento candeline per zia Rosa
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Admin
Amministratore




Inserito il - 28 aprile 2010 : 23:12:07  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Admin Invia a Admin un Messaggio Privato Aggiungi Admin alla lista amici
l’evento
Cento candeline per zia Rosa
Dasà in festa per il traguardo raggiunto dalla signorina Anzoise


DASA’ «È una grazia ricevuta dal cuore di Gesù». È questo il segreto della sua longevità secondo la signorina Rosa Anzoise che domenica a Dasà, attorniata dalla famiglia e da tanti concittadini, ha festeggiato i cento anni con una festa organizzatale dall’amministrazione guidata da Gabriele Corrado e dall’associazione culturale presieduta da Grazio
Pagano. Effettivamente, la fede deve aver contato un bel poco, se è vero che la famiglia Anzoise è, da generazioni, particolarmente devota ed i suoi componenti fanno parte della confraternita dell’Immacolata sin dalla sua fondazione nel 1587. Rivolgendosi al cuore di Gesù, la signorina Rosa così si è sempre espressa: «Se sbaglio cancellatemi gli errori, ma se faccio del bene annotatelo per quando sarà». Legati alla chiesa ed alla fede, poi, sono anche i mestieri di famiglia. Il padre ed il fratello, intagliatori, hanno infatti realizzato le vare (i basamenti per portare in giro le statue dei santi), del trittico di resurrezione, mentre la signorina Rosa e l’ottantaseienne sorella Caterina, con cui vive, hanno da sempre svolto il mestiere, anche questo tramandato dagli avi, di ceraiole, creando bellissimi fiori in cera, ad ornamento delle statue dei santi. Importantissimo, a Dasà, è “u fiuri i cira” che, commissionato dai fedeli come ex voto, viene posto in mano alla Madonna della consolazione e, per questa rilevanza, viene adottato come simbolo dall’Acd.
Ma l’arte di zia Rosa e della sorella, che purtroppo ha visto in loro le ultime esecutrici, ha travalicato i confini del piccolo centro montano se, come ci viene riferito, i loro fiori venivano commissionati da moltissimi devoti di vari centri del vibonese i quali, ogni anno, prenotavano con largo anticipo le realizzazioni. Per festeggiare degnamente il raro traguardo, l’amministrazione, per mano del sindaco, ha consegnato a zia Rosa una targhetta commemorativa, corredata da un mazzo di rose rosse donatole dal vicesindaco Audenzia Maggio. E un mazzo di fiori è stato offerto, a nome dell’Acd, da Grazio Pagano che ha definito la ricorrenza «la migliore che si possa celebrare, sia perchè è il sogno di tutti, sia perché coinvolge tutta la popolazione». Gli auguri sono giunti anche dal parroco della comunità, don Cosma Raso, che ha auspicato alla signorina Rosa di crescere sempre più in sapienza e con la grazia del signore. Dopo i sentiti discorsi, si è passati allo spegnimento delle candeline ed al taglio delle torte, mentre fuori esplodevano i fuochi d’artificio ed i presenti intonavano un “tanti auguri a te…” per zia Rosa, che ha ringraziato tutti per la partecipazione, in particolare il sindaco, alla cui moglie ha voluto regalare l’ultimo “fiuri i cira” da lei realizzato.

Valerio Colaci
Fonte: calabria Ora del 28 aprile 2010




 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 590  ~  Membro dal: 18 maggio 2008  ~  Ultima visita: 25 marzo 2025
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.