Forum Altomesima Online - Declamazione della poesia Dasà di Domenico Condino
    Forum Altomesima Online

Forum Altomesima Online
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota: Prima di iscriversi dare una lettura alle Regole Forum!



 Tutti i Forum
 Dasà
 Piazza virtuale Montecitorio: "a cruci i petra"
 Declamazione della poesia Dasà di Domenico Condino
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mimc
Utente Attivo

Altomesima Online

Inserito il - 22 marzo 2010 : 08:41:16  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimc Invia a mimc un Messaggio Privato Aggiungi mimc alla lista amici
Peppi Giogà recita la poesia in dialetto dasaese, tratta dal libro di Domenico Condino, intitolata: Dasà, ecco il player con cui si può ascoltare la poesia linkata nel sito dell'ACD.









Modificato da - mimc in Data 22 marzo 2010 08:41:35

 Firma di mimc 
Saluti
mimc

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 91  ~  Membro dal: 18 maggio 2008  ~  Ultima visita: 26 gennaio 2013

mimc
Utente Attivo

Altomesima Online


Inserito il - 11 giugno 2010 : 07:50:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimc Invia a mimc un Messaggio Privato Aggiungi mimc alla lista amici
Versione italiana della poesia Dasà:

Dove vado, vado non ti lascio
perché notte e giorno sei nella mia mente.
Se sei lontana da me, la vita è uno sconquasso
ed il cuore si consuma di nostalgia.
La mia storia, dal quaranta in poi,
con poca differenza per i primi anni,
se guardi con attenzione, è uguale alla tua,
perché siamo andati avanti affannosamente.

Per questo se passeggio quando è già buio,
ritorno con la mente all’età infantile,
e sento il rumore degli spiccioli contro il muro
e quello del vento che genera la trottola ruotando.

E se dalla Piazza vado alla Cittadella ( rione),
giungendo alla Rena (altro rione), mi torna in mente,
il mio primo amore, Ntonuzzeja,
e vedo spuntare due lacrime innocenti.

Se poi dallo Sdirro (rione) mi reco alla Timpa (rione)
e mi appoggio, stanco, ad un angolo di muro
(il bello è che mi succede sempre)
mi si para davanti il telone di un cinema.

Ed ecco il film della mia fanciullezza,
in cui vedo un po’ di bambini
che, visto che ce lo richiedeva la fame,
avevamo assaltato due alberi di fico.

E sono andati tutti via con il desiderio
di trovare lavoro e fare molti soldi.
Infatti se il paese era piccolo,
la città prometteva i miliardi.

Qualcheduno di loro che ritorna c’è,
e si ricorda molta vita amara.
Con tutto ciò vorrebbe rimanere,
ma oramai non c’è più niente da fare.

Deve ritornare dove si trovava,
perché è lì che ha la famiglia.
Il cuore lo lascia qua con il parentado
sperando di poterlo venire a riprendere.

Mi ha raccontato una volta un emigrato in Australia
che lui tutte le sere dorme qua
perché anche se è tanto lontano,
chiudendo gli occhi viene a Dasà.

Erano passati sessanta anni da quando era emigrato,
e mai fino ad ora era tornato.
Ma il suo paese eri ancora tu
O Dasà mio tanto amato.


Vista panoramica del paese dii Dasà ripresa da San Lorenzo










Modificato da - mimc in data 11 giugno 2010 08:48:29

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 91  ~  Membro dal: 18 maggio 2008  ~  Ultima visita: 26 gennaio 2013 Torna all'inizio della Pagina

mimc
Utente Attivo

Altomesima Online


Inserito il - 07 luglio 2010 : 10:56:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimc Invia a mimc un Messaggio Privato Aggiungi mimc alla lista amici
La poesia declamata da Peppi Giogà è tratta dal libro:
PENZIARI I 'NA VOTA



a cura di Domenico Condino

raccolta poesie dialettali

pagine n. 94
Formato 16 x 22
Rilegatura brossurato - fresato
Copertina morbida 4 colori
Edizioni Paprint









Modificato da - mimc in data 07 luglio 2010 11:18:30

  Firma di mimc 
Saluti
mimc

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 91  ~  Membro dal: 18 maggio 2008  ~  Ultima visita: 26 gennaio 2013 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.