
La Cannunera. Maria Giovanna Francese, centenaria maestra di telaio (1912-2012), aveva ereditato con orgoglio questo soprannome da suo padre, artigliere nella Grande Guerra. Passando, la si vedeva seduta al portone di casa, nella via principale del paese. Sedeva su una seggetta impagliata "come una matrona dispensatrice di sorrisi, sguardi, parole". In quella contrada di Arena, antico borgo arroccato su un costone montuoso delle Serre Calabre, "il vocio continuo delle comari era il cordone ombelicale che la univa al resto della comunitą, ai suoi lutti, alle sue nascite, ai suoi accadimenti".
Continua ...
di Nicola Bruni
Articolo completo: La Cannunera
|