Gli ulivi di BracciaraGli ulivi di Bracciara: passato e futuro della nostra civiltà contadina
Dasà VV. Piero, Francesco ed io, abbandonata la pianura di Cannazzi, decidiamo di andare a trascorrere il pomeriggio del Primo maggio in visita agli ulivi di Bracciara.
Erano diversi anni che personalmente non rivedevo quei magnifici esemplari di ulivi millenari e lo stupendo panorama circostante. L'emozione, per tutti noi, è stata grande.
La superba bellezza ed unicità di quegl'alberi (abbandonati a se stessi ed alla incuria colpevole dell'uomo e delle amministrazioni comunali), se soffermi un poco lo sguardo su di essi è un qualcosa di molto difficile ch'io possa trasmettervi per iscritto.
Ogni albero era identificato con un nome particolare dai contadini e/o dagli abitanti dell'ex Casale, dello "Stato di Arena", Bracciara (nome derivato in genere o dalla forma geometrica del tronco o dall'utilizzo rituale che di esso ne era fatto).
Questi nomi si sono tramandati nel corso dei secoli di contadino in contadino.
Gli anziani, dei paesi circostanti Bracciara, tutt'oggi ne ricordano ancora tanti nomi che identificano univocamente tali ulivi secolari.
Ad esempio la chioccia "jhocca", un ulivo avente un tronco superiore ai 22 metri di circonferenza, collocato quasi di fronte all'antico casolare della famiglia Bruni di Dasà, è quello piu' anziano con una età stimabile superiore ai 1500 anni.
Conveniamo tutti e tre su alcune necessità impellenti: Salvare gli ulivi di Bracciara, memoria storica della nostra civiltà e sulle potenzialità turistiche immense del luogo.
Per far cio' non si ha tanto tempo a disposizione - lo pseudoprogresso, fatto di caminetti che adornano le nostre case ed inceneriscono in pochi minuti millenni di storia avanza inesorabilmente nella totale illusione dell'ormai falso mito della famiglia riunita attorno al focolare.
Le istituzioni, le associazioni dasaesi e non, gli amanti della natura e tutti coloro che credono anche nelle intrinseche potenzialità turistiche del luogo, devono adoprarsi nella tutela di questo patrimonio della collettività - nostra memoria storica.
mimc
(2 maggio 2004)
******************************************************************
Quale impegno concreto? - Saturday, May 08, 2004 at 09:36
Dasà VV. I candidati dasaesi alle prossime elezioni provinciali: Vincenzo Farina, Bruno Cosentini, Bruno Ganino, Enrico Cognetta, Saverio Carrà, Aloe e Giuseppe Corrado, nel momento in cui il Comune di Dasà ha già messo in vendita appezzamenti di terreno dell'ex ECA (Ente Comunale Assistenza), ubitati in località Bracciara, contenenti Ulivi secolari, ad acquirenti privati interessati con elevata probabilità al taglio degli ulivi visto che la rendita derivante dalla raccolta delle olive è modesta,
quali azioni concrete intendono intraprendere affinchè tale "patrimonio dell'umanità" sia tutelato da sicura fine e valorizzato in termini di turismo culturale?
mimc
8 maggio 2004
Vai al Topic Risposte: 17Canale Video YouTube AltomesimaCanale dei video YouTube altomesima: http://www.youtube.com/user/altomesimaVai al Topic Risposte: 0San Pietro d'Arena o SpinaSalve,
sto cercando notizie sul convento dei Basiliani di San Pietro di Arena o Spina credo sia nel territorio di Gerocarne.
Di questo convento vi sono abbondanti notizie sul Regesto Vaticano per la Calabria di P.Francesco Russo e in altri libri.
Dopo il terremoto del 1783, tutti gli arredi sacri, reliquie e i beni di detto convento sono stati trasferiti in altri luoghi a me sconosciuti.
Inoltre sto cercando notizie sull'Archimandrita di detto convento, Barcello Bazio detto il Terracina, visitatore apostolico di vari conventi e chiese nel 1551.
Chiedo agli utenti di questo forum se sono in possesso di altre notizie, se i ruderi di detto convento esistono ancora e se è possibile arrivarci.
GrazieVai al Topic Risposte: 5Cercasi ministro sviluppo economicoVai al Topic Risposte: 0Fan page facebook: Vetrina Libri Domenico CapanoVetrina Libri di Domenico Capano

Clicca su Mi piace:
Vai al Topic Risposte: 2Attivare JavaScriptI JAVASCRIPT
Per sfruttare a pieno le potenzialità del web è necessario che il browser con cui si naviga supporti Javascript.
Come attivare i javascript in Internet Explorer 5 o successive
Come attivare i javascript in Netscape 7
Come attivare i javascript in Internet Explorer 5 e successive
Apri il menu Start --> Impostazioni --> Pannello di controllo.
Cerca l’icona Opzioni Internet e clicca 2 volte su di essa.
Nella finestra di dialogo seleziona la scheda Protezione.
Assicurati che l’icona Internet sia attiva.
Clicca su Personalizza livello.
Scorri la finestra di dialogo fino a quando non arrivi all’area Esecuzione Script.
Seleziona l’opzione Attiva in tutti e tre i casi relativi agli script.
Clicca su OK per chiudere le finestre e salvare le impostazioni.
Chiudi e poi riavvia IE per utilizzare le nuove impostazioni.
Come attivare i javascript in Netscape 7
Apri Netscape.
Nella barra dei menu seleziona dal menu Modifica la voce Preferenze.
Nella finestra di dialogo seleziona dal sottomenu della categoria Avanzate, la voce Scripts & Plugins.
Nella parte destra della finestra sotto la voce Abilita javaScript per attiva l’opzione Navigator.
Clicca su OK per chiudere la finestra e salvare le impostazioni.
Chiudi e poi riavvia Netscape per utilizzare le nuove impostazioni.
"Se si vogliono vedere video su YouTube e appare in video il messaggio che bisogna attivare javascript oppure installare l'ultima versione di Flash player può essere il caso che vi sia un firewall che blocca l'accesso ai video youtube oppure che l'amministratore della rete abbia impostato il router in modo da bloccare l'accesso agli indirizzi web dei video youtube."
Oppure più semplicemente che bisogna scaricare l'ultima versione del flash player (Versione di Adobe Flash Player 10.0.32.18 Windows, Firefox, Safari, Opera)
Download flash player
Annunci Gratuiti - Bacheca Annunci
Libro Sistemi Combinatori e Mappe di Karnaugh
Download Programma Nuova versione 2.01 Sudoku automatico
Download Libri E-Learning
Maggiori informazioni per i video su YouTube:
http://www.google.com/support/youtube/bin/answer.py?hl=it&answer=57669Vai al Topic Risposte: 1Google Street View anche a Dinami Visualizzazione ingrandita della mappaVai al Topic Risposte: 0Google Street View anche ad Arena Visualizzazione ingrandita della mappaVai al Topic Risposte: 0 |