E' partito dal gruppo facebook "Amici della Biblioteca Calabrese" (amministrato dal dasaese dott. Enzo Farina) un invio di e-mail al governatore della Regione Calabria Mario Oliverio affinché si attivi a ripristinare il contributo regionale alla prestigiosa biblioteca che ha sede a Soriano Calabro. Una bellissima realtà quella della Biblioteca Calabrese di cui si può andare davvero fieri sia come abitanti sorianesi, sia come abitanti dell'Alto Mesima e sia come Calabresi in generale. Un esempio positivo che non deve soccombere per l'ignavia della politica "distratta". A lanciare l’allarme sulle condizioni di tristezza economica in cui versa la Biblioteca è stato il suo direttore Francesco Bartone il 31 gennaio 2015 dalle colonne di un quotidiano. Da questo allarme che ha mosso l'iniziativa sopradetta, a macchia d’olio, si sta estendendo la notizia della protesta in tanti gruppi e spazi facebook sia italiani sia americani. E da questo, certamente, il numero di email inviate al governatore o che saranno inviate. L'indignazione è alta nelle persone che conoscono il valore culturale che ha la Biblioteca, in particolare per questi posti disagiati dell'entroterra calabro, attanagliati come sono, sicuramente, anche da mille altri problemi derivanti anch'essi in parte dalla politica distratta. Gli uni non debbono di certo escludere gli altri. Il testo guida, redatto dal Farina, che sta contagiando i tanti estimatori di questa prestigiosa biblioteca è il seguente:
mario.oliverio@regcal.it Egregio governatore Oliverio, l'allarme lanciato giorni fa da Francesco Bartone, direttore della Biblioteca Calabrese di Soriano, sulla possibile chiusura per mancanza di fondi dell'importante istituzione culturale da lui diretta, ha destato in me stupore e indignazione. La causa di tale nefasto evento sarebbe la mancata erogazione, da circa quattro anni, del contributo regionale previsto dalla L.R. n° 19 del 1995, indispensabile per la sopravvivenza della Biblioteca che, come lei certamente sa, è unica nel suo genere perché monotematica, proponendosi l'ambizioso obiettivo di raccogliere tutto quanto è stato scritto sulla Calabria o da Autori calabresi dalle origini ai giorni nostri. Le chiedo, pertanto, di attivarsi affinché il suddetto contributo possa essere ripristinato e la Cultura calabrese non debba subire questo ennesimo scempio. La Biblioteca Calabrese è un gioiello nel suo genere di cui la Calabria può andare fiera e orgogliosa anche oltre i suoi confini.
Sul portale Firmiamo.it è partita una petizione di firme di sensibilizzazione a favore della Biblioteca Calabrese. Firma anche tu!
Procedura per firmare La petizione. Scrivere nel modulo: - Nome, - Cognome, - E-mail, - Codice Avviamento Postale - Spuntare tutti i quadratini con il mouse (mettere le X) E' gradito inserire un Messaggio. - Cliccare sul bottone Firma La petizione. - Recarsi nella propria casella Email e confermare la firma cliccando sul link contenuto nella email pervenuta.
Insieme si può!
Firma di Admin
Saluti Amministratore ------------------- Seguici anche su Facebook:
Il commento della firma numero 97 della petizione online è del prof. Franco Di Giorgi - che più volte abbiamo letto nelle pagine del forum altomesima. Ve lo propongo poiché, a mio avviso, come sovente gli capita è un inno alla mobilitazione delle coscienze sopite.
A proposito dell'educazione, un dottore del Talmud diceva che «Il mondo esiste solo per il respiro dei bambini che vanno a scuola». I libri e le biblioteche sono l'aria per tutti i bambini e per tutti coloro che vanno a scuola. Se, per ragioni che nulla hanno a che dividere con lo spirito, cioè con la in-struzione o con-struzione, vale a dire con l'elevazione della qualità della vita, per questioni di odiosa spending review si vuole chiudere persino la Biblioteca Calabrese di Soriano Calabro, allora vuol dire non solo che si intende togliere l'aria e il nutrimento spirituale a quei bambini e a tutti gli studiosi, ma vuol dire soprattutto che la chiave del destino di una nazione come l'Italia (ma si veda anche il caso drammatico della Grecia), a cui è di fatto negata la tutela dei suoi beni più preziosi come quelli della memoria, è di nuovo nelle mani d'altri, di stranieri.
Franco Di Giorgi
Firma di Admin
Saluti Amministratore ------------------- Seguici anche su Facebook:
Domani (venerdì 13 febbraio 2015) alle ore 18,30 interverranno in TV, per discutere delle problematiche della Biblioteca Calabrese, nella trasmissione "30 Minuti" di La C News 24 (ex Rete Kalabria) Francesco Bartone (sindaco di Soriano Calabro e Direttore della Biblioteca Calabrese) e Vincenzo Farina (Amministratore del gruppo facebook "Amici della Biblioteca Calabrese").
Continuaiamo l'opera di sensibilizzazione nei confronti delle Istituzioni Regionali per SALVARE LA BIBLIOTECA CALABRESE adoperandoci a firmare e fare firmare la petizione online.
Firma di Admin
Saluti Amministratore ------------------- Seguici anche su Facebook:
Il problema chiusura della Biblioteca si era già presentato ad inizio anno 2010 e anche allora ci mobilitammo in sua difesa con in testa il gruppo facebook del dottor Enzo Farina - gruppo dal titolo elequonte: SALVIAMO LA BIBLIOTECA CALABRESE !!!!!!!!!.
Alla fine la battaglia fu vinta! Ma per breve tempo, poiché nel 2011 - da quanto abbiamo appurato di recente - il finanziamento regionale è stato di nuovo tolto.
Di seguito l'indirizzo internet per ricordare quelle giornate, i cui eventi principali sono stati riportati in questo spazio web:
La notizia che si stava in molti attendendo riguardo le sorti della prestigiosa Biblioteca Calabrese di Soriano Calabro finalmente è giunta stamattina per mano del suo direttore Francesco Bartone il quale ci ha comunicato sul gruppo facebook Amici della Biblioteca Calabrese amministrato da Enzo Farina (strenuo difensore della Biblioteca) con le seguenti, stringate parole. "Vi comunico che è stato accreditato dalla Regione Calabria un contributo di oltre 23 MILA euro per la Biblioteca. Grazie anche a Voi." Un bell'articolo sull'evento è stato scritto da Valerio Colaci e lo si può reperire sul quotidiano online 21RIGHE al seguente: Soriano, dalla Regione arrivano 23mila euro per la Biblioteca calabrese
Insieme si può! dicemmo sin dall'inizio di questa vicenda dolorosa - e con tale slogan, l'amministratore del gruppo Amici della Biblioteca Calabrese, Enzo Farina ha condiviso tra più amici e più gruppi facebook la buona notizia postata stamattina da Bartone.
Un grazie anche da parte mia va a tutti coloro che hanno firmato la petizione, a tutti coloro che in vari modi si sono mobilitati per questa battaglia di civiltà.
Firma di Admin
Saluti Amministratore ------------------- Seguici anche su Facebook: